La presenza di cani deve essere segnalata dal proprietario al momento della prenotazione e all’arrivo. L’ingresso degli animali deve essere autorizzato dalla Direzione. Ogni Proprietario deve portare con sé il libretto sanitario o passaporto e il certificato di buona salute. Il cane deve essere munito di collare antipulci e museruola e deve sempre essere condotto al guinzaglio.
I cani devono circolare tenuti a guinzaglio e sotto stretto controllo del Proprietario (si consiglia guinzaglio non allungabile di 150cm). I cani di media e grossa taglia devono essere sempre muniti di museruola. I cani non devono essere mai lasciati incustoditi e liberi di vagare; la responsabilità (civile e penale) per i danni causati dall’animale è del Proprietario. Il nostro personale interno vigilerà sul rispetto delle regole. Il Proprietario deve assicurare il massimo rispetto delle norme igienico-sanitarie durante il soggiorno dell’animale. I cani devono essere accompagnati per i loro bisogni fuori dall’unità abitativa; i bisogni devono essere immediatamente raccolti dentro sacchetti chiusi e depositati nei contenitori appositi di rifiuti. Penale €50,00. Inoltre si richiede ai proprietari di portare con sé una bottiglietta d’acqua per lavare l’urina dei propri cani. Non è consentito portare gli animali all’interno dei servizi igienici o nelle docce, possono essere puliti solo nell’area a loro riservata. Si invitano i Proprietari di cani ad avere la massima cura che i propri animali non rechino disturbo o siano fonte di disagio per gli altri Ospiti. Nella spiaggia l’ingresso ai cani è consentito solo nell’area bar/ristorante da pasqua fino a metà settembre, per ordinanza del comune di Narbolia. L’ingresso alle spiagge e nelle unità abitative non a loro dedicate è severamente vietato. Possono invece accedere al guinzaglio nella zona del molo e nella passeggiata sovrastante il villaggio.
Non è permesso lasciare gli animali soli all’interno degli alloggi, anche se di proprietà dell’ospite. È cura dei singoli Proprietari assicurare il massimo rispetto delle norme igienico-sanitarie durante il soggiorno dell’animale all’interno del proprio alloggio. Il Proprietario deve avere cura che il cane non invada la piazzola o la sistemazione altrui. I cani con comportamenti che arrecano disturbo o danni agli altri Ospiti e/o alla struttura verranno immediatamente allontanati dal villaggio.
Il Proprietario è pienamente responsabile di eventuali danni o lesioni procurati dall’animale a terzi e alle strutture del campeggio. Non è permesso l’ingresso e la permanenza di femmine in calore.
La Direzione si riserva la facoltà di allontanare dal villaggio chiunque non rispetti il presente Regolamento.